Questo seminario spiega le tecniche per analizzare e migliorare i processi esistenti e presenta tools e tecniche di Modeling, Analisi e Design per migliorare la performance. I partecipanti impareranno come trattare processi specifici usando modelli grafici per documentare i risultati e come definire tecniche di misurazione per valutare questi risultati. Inoltre impareranno come modellare workflow di processo As-Is e To-Be usando notazioni standard dell’industria.
Questo Workshop è molto diverso dai tanti offerti in giro per il mondo e la sua unicità consiste nel fatto che è costruito su un Caso Studio sviluppato dai partecipanti in team, di conseguenza chi parteciperà apprenderà una conoscenza pratica che potrà essere usata da subito nei propri progetti reali. E’ il più completo seminario sul Modeling, Analisi e Design del processo disponibile sul mercato internazionale. Indirizza specificatamente gli aspetti tattici del lavoro di progetto del miglioramento del processo.
In particolare i partecipanti impareranno:
• Come analizzare in maniera appropriata un problema di Business Process
• Creare Scoping Charts e diagrammi del core-BPMN Process
• Selezionare e usare i tools e le tecniche appropriate per modellare, analizzare, gestire, misurare e migliorare i processi
• Applicare approcci creativi e tecniche di design per il miglioramento del processo
• Sviluppare misure critiche per valutare la performance del Business Process
• Come sviluppare e applicare metodi di testing e di validazione per i nuovi design di processo
ROGER BURLTON
E’ fondatore del Process Renewal Group ed è considerato uno dei più autorevoli esperti mondiali di Business Process Management. E’ stato chairman di molte conferenze internazionali di BPM in Nord America, Sud America, Europa, Medio Oriente e Australia includendo Knowledge and Process Management Europe e le Conferenze BPM di Shared Insights negli USA. E’ autore del famoso libro “Business Process Management: Profiting from Process”. Mr. Burlton opera inoltre consulenze per aiutare le organizzazioni a implementare approcci pratici al BPM.
Official Website: http://www.technologytransfer.it/index.cfm?kLang=1&cis=1;1;1&rec=528
Added by Technology Transfer on March 9, 2010