Via di Ripetta, 231
Rome, Lazio

La complessità degli ambienti IT odierni, le norme e le pressioni dovute alla competizione stanno obbligando molte aziende a mettere in campo programmi di architettura di IT. Anche se l’Enterprise Architecture non è nuova, ha prodotto risultati misti. Le organizzazioni di successo hanno semplificato i costi, migliorato l’allineamento fra la strategia di Business e i sistemi di IT e incrementato la produttività. Oggi la richiesta di architetti qualificati è sempre più grande.
Sfortunatamente molte aziende e molti architetti non hanno una idea precisa di cosa sia un’Enterprise Architecture, come sono strutturati i programmi, i ruoli, le responsabilità e gli skill di un Enterprise Architect, a cosa è simile un’Enterprise Architecture, come crearla, come applicarla e come produrre valore per l’organizzazione attraverso l’Enterprise Architecture.
Questo workshop risponde a questi interrogativi. Verranno illustrati i molti diversi aspetti di EA, sia in termini di principi che in termini pratici, i domini di EA dell’architettura di Business, dell’informazione, applicativa e tecnologica e gli skill architetturali che deve avere un Enterprise Architect.

Il workshop è strutturato in un mix di presentazioni, discussioni ed esercizi.

In particolare i partecipanti al seminario impareranno:

• Cosa è un’Enterprise Architecture
• Quali sono i diversi approcci alla struttura di EA e ai programmi di EA
• Quali sono gli skill, la terminologia e i ruoli di un Enterprise Architect
• Quali sono i framework e i metodi di EA più comuni
• Quali sono le problematiche e le tecniche della Business Architecture e della Information Architecture
• Quali sono gli stili architetturali, i Pattern, le refernce architectures e le metodologie
• Cosa è la Technology Architecture e le sue relazioni nel facilitare le applicazioni e il Business

Official Website: http://www.technologytransfer.it/index.cfm?kLang=1&cis=1;1;1&rec=564

Added by Technology Transfer on September 29, 2010