Per anni le decisioni aziendali sono state prese sulla base di dati trovati nei sistemi basati sulle transazioni. I dati orientati alle transazioni si adattano bene agli standards dei database management systems perché la struttura dati del database è ripetitiva e ogni occorrenza dei dati ha la stessa struttura di tutte le altre occorrenze dei dati nella tabella. Ma in azienda c’è un’altra vitale e importante sorgente di dati che è l’informazione trovata in forma di testo. Nelle aziende ci sono molte forme di testo: emails, spreadsheets, contratti, autorizzazioni, informazioni mediche ecc. Poiché il testo non è ripetitivo, mal si adatta agli standards dei database management systems.
Tuttavia oggi esiste l’ETL testuale e l’abilità di costruire databases e Data Warehouses che contengono informazione testuale. Quando i dati testuali sono in grado di essere trasformati in modo tale che il testo può essere collocato in un tradizionale database management system, ecco che si sono create nuove opportunità per l’analisi e il Decision Making.
Questo seminario/workshop spiega quello che è richiesto per creare il Data Warehouse Testuale e non strutturato.
BILL INMON
Esperto rinomato in tutto il mondo, speaker e autore di Data Warehousing, è riconosciuto internazionalmente come “il padre del Data Warehousing”. E’ anche il creatore della Corporate Information Factory e più recentemente della Government Information Factory. Ha più di 35 anni di esperienza nella tecnologia database. Come autore, Mr. Inmon ha scritto più di 650 articoli tecnici e 46 libri tradotti in molte lingue. Fa consulenze per molte importanti aziende offrendo servizi di Data Warehouse Design e di Database Management.
Official Website: http://www.technologytransfer.it/index.cfm?kLang=1&cis=1;1;1&rec=542
Added by Technology Transfer on March 3, 2010