Via di Ripetta, 231
Rome, Lazio

I Dashboards sono diventati un mezzo diffuso per presentare l’informazione critica del Business, ma solo pochi funzionano in maniera efficace. Quando i Dashboards sono ben progettati impiegano la potenza della percezione visiva per comunicare in un istante una grande quantità di informazioni con eccezionale chiarezza. Questo può essere ottenuto solo se si applicano i principi di visual design che permettono di risolvere tutte le sfide di design poste dai Dashboards. Questo seminario descriverà i problemi più comuni nella progettazione del Dashboard e descriverà efficaci tecniche di design attraverso esempi che spiegheranno cosa funziona e cosa non funziona e perché.

In particolare i partecipanti impareranno:

• A riconoscere i problemi più comuni nel Dashboard Design
• A fare il matching fra i Vostri messaggi e il giusto significato del display
• A evitare il disordine e a sistemare i dati in modo da comunicare in maniera chiara e a prima vista

I partecipanti al seminario riceveranno una copia del libro di Stephen Few “Information Dashboard Design”.

STEPHEN FEW
Ha 23 anni di esperienza come innovatore, consulente e relatore nel settore dell’IT. Si è specializzato nei settori del Data Warehousing (Business Intelligence e Decision Support) e Information Design. Oggi è Principal di Perceptual Edge una società di consulenza californiana specializzata nel design e nell’utilizzo dell’informazione di Business per una efficace analisi e comunicazione. E’ autore del famoso libro “Show me the Numbers: Designing Tables and Graphs to Enlighten” e di “Information Dashboard Design: Beyond Gauges, Meters, and Traffic Lights” e di “Now you see it: Simple Graphing Techniques for Quantitative Analysis”. Scrive regolarmente articoli su DM Review, Intelligent Enterprise e Business Intelligence Journal.

Official Website: http://www.technologytransfer.it/index.cfm?kLang=1&cis=1;1;1&rec=514

Added by Technology Transfer on February 10, 2010