Via di Ripetta, 231
Rome, Lazio

Descrizione
Per rimanere competitive le aziende hanno la necessità di considerare con molta attenzione la Business Intelligence. Per le banche, i servizi finanziari, le assicurazioni, il retail, le telecomunicazioni, la pubblica amministrazione ecc. la conoscenza approfondita dei clienti, impiegati, partners, vendors e concorrenti è di vitale importanza.
E questa è l’Intelligenza sul Vostro Business!
Il principale obiettivo della Business Intelligence: un migliore processo decisionale a tutti i livelli di una organizzazione e una migliore performance dell’organizzazione. Esistono molti esempi di disastri di organizzazioni che non gestivano la performance.
Un Dashboard può essere uno strumento molto potente per l’analisi, il reporting e anche il forecasting ma il principale uso del Dashboard dovrebbe essere Performance Management, basato su un insieme di obiettivi strategici, selezionati, valutati e messi in opera attraverso i KPIs (Key Performance Indicators).
Oggi siamo inondati di dati e siamo anche inondati di decine e decine di reports. Un uso efficace del Dashboard riduce drasticamente questa marea di dati partendo dal principio che coloro che devono prendere delle decisioni, a tutti i livelli, necessitano di informazione sintetica, presentata in maniera comprensibile e in un formato user-friendly. Spesso un grafico è più significativo di mille parole.
Questo seminario è una guida completa del tipo “how to” per la pianificazione, la progettazione, l’implementazione, l’uso e la manutenzione di Dashboards di Performance. Mostra con molti esempi vari tipi di Dashboard e come uno spreadsheet qualche volta viene usato come un Dashboard. Discute le diverse sfumature di Scorecards, Balanced Scorecards, misure e metriche, andando in dettaglio sui KPIs (Key Performance Indicators). Sottolinea le caratteristiche dei Dashboards ben progettati, chiarisce quello che deve essere fatto e che non deve essere fatto nell’implementazione dei Dashboards e mette in allerta i partecipanti su dove l’implementazione di un Dashboard può essere sbagliata.
Il seminario è ricco di workshops. Alla fine del seminario i partecipanti saranno in condizione di installare Dashboards quando torneranno in azienda.

Argomenti Trattati
•Cosa è un Dashboard?
•Come rendere “balanced” la Vostra Scorecard?
•Cosa è il Performance Dashboard?
•Il processo di implementazione di un Performance Dashboard
•Quali sono le caratteristiche di un Dashboard ben progettato?
•Dove può essere sbagliato implementare un Dashboard?
•Come identificare le opportunità per un Dasboard
•Dove collocare il Dashboard
•Utilizzo di software Open Source per creare, usare e mantenere Dashboards
•Workshops

Official Website: http://www.technologytransfer.it/seminari/589/DASHBOARD:-La-nuova-faccia-della-Business-Intelligence?.html

Added by Technology Transfer on February 1, 2011