Via di Ripetta, 231
Rome, Lazio

C’è un grandissimo interesse sul ruolo che le tecnologie Web 2.0 devono avere nei sistemi e nelle applicazioni aziendali. Usati saggiamente, gli approcci Web 2.0 all’interno dell’Enterprise (chiamati “Enterprise 2.0) possono dare grandi benefici sia al Business che all’IT.
Enterprise 2.0 è il termine usato per descrivere l’adozione e l’implementazione di tecnologie Business-Oriented, strategie di Business e pratiche culturali che originariamente sono state usate nelle attività di networking informale tra consumatori, studenti e teenager.
Anche se le tecnologie di Enterprise 2.0 sono ritenute importanti, molte organizzazioni pensano che siano meno importanti rispetto alle strategie di Business che devono essere riesaminate e aggiornate. Insomma la domanda è: come Enterprise 2.0 ci potrà aiutare a trovare nuovi mercati e nuovi clienti? Come ci potrà aiutare a trovare nuovi prodotti e nuovi servizi da offrire ai nostri clienti? Come ci potrà aiutare a trovare nuove strade per migliorare la collaborazione fra impiegati, clienti, fornitori usando strategie come “crowd-sourcing”? Come ci potrà aiutare a migliorare l’efficacia delle comunicazioni con i nostri clienti così da spendere più tempo per ascoltarli piuttosto che a fare loro la predica?
Enterprise 2.0 è una questione strategica: molti Manager, includendo CIO e IT Manager, devono rivedere le proprie assunzioni base riguardo al proprio Business, ai propri clienti, ai propri fornitori, alla propria forza lavoro, ai propri modelli di revenue e ai processi giornalieri che scaturiscono dal proprio Business. Molte aziende comunque sono confuse su cosa realmente si intenda per Enterprise 2.0, come costruire un Business Case per il suo utilizzo, come selezionare le opportune tecnologie Web 2.0 per un determinato progetto e come integrare gli approcci Enterprise 2.0 con l’ambiente IT esistente.
Questo seminario è progettato per aiutare i partecipanti a capire l’importanza e l’impatto di Enterprise 2.0, sia dal punto di vista del Business che da quello tecnologico.

ED YOURDON
Ed Yourdon è un consulente di software engineering di fama internazionale. E’ autore di 27 libri tra cui citiamo: “Byte Wars”, “Managing High-Intensity Internet Projects”, “Death March”, “Rise and Resurrection of the American Programmer”. Il suo ultimo libro è “Outsource: competing in the global productivity race” . E’ universalmente conosciuto come il più importante sviluppatore dei metodi strutturati di analisi e design negli anni 70 e come co-sviluppatore del metodo Yourdon/Whitehead di analisi/design Object-Oriented e della metodologia Coad/Yourdon. Nel 1999 in “Crosstalk: The Journal of Defense Software Engineering” è stato definito come una delle 10 persone più influenti nel campo del software. Nel Giugno 1997 è stato citato nel Computer Hall of Fame assieme a Charles Babbage, Seymour Cray, James Martin, Grace Hopper, Gerald Weinberg e Bill Gates. E’ autore di più di 500 articoli tecnici e di 27 libri. E’ stato advisor di un progetto di ricerca di Technology Transfer sulle opportunità dell’industria software nell’Unione Sovietica, è stato membro dell’expert advisory panel per l’acquisizione di I-CASE da parte del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti.

Official Website: http://www.technologytransfer.it/index.cfm?kLang=1&cis=1;1;1&rec=524

Added by Technology Transfer on March 9, 2010