Questo seminario spiega le tecnologie dell’Enterprise Content Management, come funzionano e perché stanno diventando sempre più importanti per la Vostra organizzazione, in particolare in questi periodi di restrizioni finanziarie. Il database può non essere il posto giusto per gestire contenuto non strutturato ed è per questo che il mercato è pieno di prodotti di Content Management, includendo SharePoint di Microsoft. Nelle moderne organizzazioni è fondamentale capire come estrarre il massimo valore sia dal contenuto che dai dati analitici, in questo seminario ci si soffermerà su come gestire e ottenere il massimo valore dai “dati non strutturati/contenuto” e su come questo tipo di dati possono essere combinati con i Vostri attuali “dati strutturati”. Verrà esaminato il mercato e la sua evoluzione dalle sue radici con il Document Management e il workflow sino al coinvolgimento con il mondo della Business Intelligence e del Data Management e si scopriranno quali potenziali conflitti possono presentarsi. Il seminario fornirà molti esempi reali, sarà totalmente neutrale rispetto ai vendor e si rivolgerà sia a personale tecnico che a personale di Business. Con gli immensi volumi di documenti (molti stimano che nelle aziende sino all’80% dei dati sono non strutturati) gli approcci tradizionali di Data Management non sono sufficienti e questo fa sì che la conoscenza critica del Business sia inutilizzata, non gestita e inattiva.
In particolare i partecipanti impareranno:
• Le tecnologie ECM
• Un fondamento su cui costruire e strutturare i potenziali progetti ECM
• SharePoint come un sistema ECM, come lavora, come è strutturato e quali sono le sue limitazioni
• I principali tools per il cambiamento con ECM
Gli argomenti trattati includeranno:
• Definire la vista aziendale del Content Management
• Progettare la Content Architecture per ECM
• Capire il ruolo di SharePoint accanto ai tradizionali sistemi ECM
• Identificare tecnologie e tools necessari per il successo di ECM
Added by Technology Transfer on October 7, 2009