Via di Ripetta, 231
Rome, Lazio

L’uso del Cloud Computing e dell’Enterprise 2.0 cominciano a diventare popolari sia all’interno che all’esterno dell’azienda. I Clouds pubblici offrono una piattaforma veloce e a costi interessanti per il prototyping e lo sviluppo delle nuove applicazioni. Offrono anche una capacità e una scalabilità on-demand che si confà a certi tipi di Enterprise Computing. D’altra parte i Clouds privati sono spesso il modo di cominciare nel Cloud Computing perché essi offrono molti dei benefici dei Clouds pubblici senza caricarsi di altri problemi, come quello della sicurezza. Nel Cloud Computing sono coinvolte molte differenti tecnologie che vanno dalla Virtualizzazione al Collaborative Computing al Social Computing. L’offerta di vecchi e nuovi vendors è molto variegata in questo mercato che appare diventare ogni giorno di più estremamente interessante.
Questa Conferenza discerne la realtà dagli annunci e dalle esagerazioni. Vi aiuterà a capire i benefici, sia dei Clouds pubblici che di quelli privati, e Vi fornirà tutte le informazioni necessarie per cominciare ad usare questo nuovo e importante approccio all’Enterprise Computing.

Gli argomenti trattati in questa Conferenza includono:

* Enterprise Cloud Computing: Tecnologia, Tools e Standards
* Convergenza fra Cloud Computing e SOA
* Perché un Cloud privato?
* Computing elastico nei Clouds pubblici
* Cloud Databases
* Integrare i dati dell’Enterprise con i dati del Cloud
* Il ruolo della Virtualizzazione nei Clouds pubblici e privati
* Sviluppo delle Applicazioni nel Cloud
* Implementare applicazioni operative, analitiche e collaborative nel Cloud
* L’Enterprise Web: Stato dell’Arte
* Cloud e Enterprise Computing: Casi d’Uso ed esperienze utente
* Futuri trends della rivoluzione Enterprise 2.0

Official Website: http://www.technologytransfer.it/index.cfm?kLang=1&cis=1;1;1&rec=566

Added by Technology Transfer on November 17, 2010