Il corso fornisce il bagaglio di conoscenze necessario a definire, in accordo con i committenti, i requisiti di un sistema software, ed a gestire il cambiamento di tali requisiti durante le diverse fasi di un progetto.
Vengono affrontati in particolare: i ruoli coinvolti nella gestione dei requisiti; il "ciclo di lavorazione" dei requisiti, dalla scoperta all'analisi, alla negoziazione, all'accordo, alle verifiche in corso d'opera; il conflitto di requisiti e quello tra requisiti, costi e tempi; la definizione dei criteri di accettazione per la verifica di corrispondenza tra requisiti e sistema.
Per l'individuazione e la specifica dei requisiti vengono presentate tecniche complementari, con una particolare attenzione alla definizione dei Casi d’Uso ed al loro utilizzo concreto, sia per la modellazione dei processi del Business che per l'approfondimento e la specifica degli scenari di operatività degli utilizzatori nei confronti del sistema informatico.
Il corso propone ai partecipanti una serie di esercitazioni sulle tecniche affrontate in sede di esposizione teorica, con attenzione particolare alla definizione dei modelli di Casi d’Uso ed alla loro descrizione testuale.
Official Website: http://www.technologytransfer.it/index.cfm?kLang=1&cis=2;1;1&rec=584
Added by Technology Transfer on November 17, 2010