Via di Ripetta, 231
Rome, Lazio

Cosa bisogna fare quando la portata del Business eccede la sua capacità? Ad esempio quando la somma dei progetti qualificati e gli sforzi di sviluppo dei sistemi esistenti eccedono le risorse IT disponibili? La migliore soluzione in questi casi è il popolamento, la gestione e l’istituzionalizzazione del Project Portfolio.
Questo seminario fornisce metodi pratici e sperimentati, strumenti e tecniche per valutare e classificare in maniera rigorosa e metodica le iniziative proposte e quelle esistenti in modo da costruire un piano d’azione pratico, basato sul consenso e fasato nel tempo. I partecipanti impareranno come valutare i progetti in maniera consistente in modo da permettere una comparazione, una classificazione e uno scheduling in un ambiente multi-progetto. I criteri di valutazione includono: ritorno dell’investimento, rischi tecnologici, impatto sul Business e necessità per il Business. Verranno presentate, discusse e applicate attraverso esercizi pratici, tecniche e tools per valutare i progetti tenendo conto di criteri multipli. I partecipanti impareranno le strategie per coinvolgere nel processo una grande parte dell’organizzazione per ottenere consenso e impegno del Management sulle priorità derivanti dalla classificazione. Inoltre verranno descritti metodi per collocare questi progetti all’interno di un IT Project Plan a lunga scadenza. Infine i partecipanti impareranno come impiegare le stesse tecniche usate per la valutazione e la classificazione dei progetti per rinfrescare e mantenere la vitalità del piano nel tempo. Il seminario è ricco di esercitazioni pratiche e di Case Studies. Verranno presentati i risultati di Prioritization e di Planning di diverse organizzazioni per dimostrare la diversità e la varietà delle soluzioni possibili.

Added by Technology Transfer on September 1, 2009