La qualità di un’applicazione Web dipende non solo dal contenuto e dalle funzionalità applicative, ma anche dal modo in cui le informazioni sono presentate all’utente e dalle prestazioni che egli percepisce nell’utilizzo dell’applicazione stessa. Le statistiche indicano che vi è una correlazione stretta tra prestazioni di un’applicazione Web e tasso di abbandono degli utenti.
È pertanto importante disporre, in ogni fase del processo che porta dalla realizzazione alla gestione delle applicazioni Web, di metodologie e strumenti che permettano di prevedere e misurare l’affidabilità, le prestazioni e il livello di servizio erogato sulla base di diverse condizioni di funzionamento.
Obiettivo del corso è di fornire competenze e metodologie per affrontare le diverse fasi del processo di progettazione e gestione di applicazioni Web con un occhio di riguardo ai livelli di servizio delle applicazioni, sia in termini di prestazioni che in termini di presentazione delle informazioni.
Il corso, partendo da nozioni elementari di teoria delle code, affronta inoltre gli aspetti connessi con il Capacity Planning dei Sistemi Informatici.
Official Website: http://www.technologytransfer.it/index.cfm?kLang=1&cis=2;1;1&rec=578
Added by Technology Transfer on September 29, 2010