Via Cappello 23
Verona, Veneto

L’avventura culminata nel libro Via Stella 42 si è riproposta anche quest’anno con un nuovo gruppo di scrittori, presso la scuola di teatro del Teatro Stabile di Verona. Il programma è stato lo stesso: analizzare la scrittura attraverso i Grandi, avere qualche esempio del sublime come faro per la traversata. Sull’altra sponda la possibilità di una seconda pubblicazione, ammesso che il materiale la valesse.
Ciascun allievo ha messo la sua personalità sul tavolo, che lo volesse o meno, anche semplicemente tacendo. La forma della scultura era già tutta nel blocco di marmo, ciò che ne è uscito è frutto di un lavoro di studio reciproco. Alcuni sembravano essere qualcosa e a metà corso, con una sterzata improvvisa, hanno spiazzato l’uditorio rivelandosi altro. Per un maestro queste sorprese sono particolarmente gradite. Abituato ad attendersi l’eccellenza in un luogo, la vede spuntare all’improvviso, sotto altra forma, anche laddove non l’aveva inizialmente intuita. È la meraviglia della vita.
Il titolo del secondo libro allude proprio a questo fenomeno. Il “coso” che in effetti compare in uno dei racconti qui selezionati, non ne giustifica la posizione preminente e non ne esaurisce il significato.
Il senso è da ricercare nella vaghezza della materia pronta a distillarsi, nella piacevole sorpresa del vivido fiore sbocciato da un germoglio che ne racchiudeva ermeticamente la promessa. Il “coso” è un ventaglio di possibilità che improvvisamente si spalanca davanti agli occhi come la ruota di un pavone.
Il Coso e altri racconti è il risultato del miracolo quotidiano dell’incontro, dello scambio, dell’interazione delle idee e dei gusti. È speranza per il futuro, incoraggiante varietà, respiro dell’intelligenza.

Official Website: http://www.teatrostabileverona.it/site/

Added by Nebbioso on September 8, 2008

Interested 1