Via di Ripetta, 231
Rome, Lazio

Descrizione
Wikis, chat, webinars, conferencing, content sarin e social networking stanno trasformando le nostre vite. Interagire con altre persone non è mai stato così facile e potenzialmente più produttivo. Clienti e impiegati ci chiedono di integrare le tecnologie “consumer” con le applicazioni sia nuove che esistenti. Ma allo stesso tempo noi ci dobbiamo occupare di SOA, Cloud, Integrazione, Geografia, Performance, Sicurezza, Affidabilità e tutti gli altri aspetti delle applicazioni reali dell’azienda. Questo seminario indirizza le sfide, le opportunità, l’architettura, il design e l’implementazione delle moderne applicazioni Enterprise.
Queste moderne soluzioni Enterprise richiedono nuovi livelli e nuove capabilities alle architetture applicative, nuovi servizi e nuove tecnologie e tecniche implementative.
Questo workshop si baserà sulla classica architettura applicativa a n-livelli per mostrare dove e come includere nuove tecnologie. Non è una sorpresa che la SOA è una componente chiave di queste soluzioni, ma bisogna andare oltre i tipici servizi offerti dalla SOA per includere Enterprise 2.0 e Cloud Computing.
Questo workshop descrive una completa architettura applicativa per l’Enterprise e illustra le principali opzioni per la sua implementazione: Java, .Net e Open Source.
Questo seminario è strutturato come un mix di presentazioni, sessioni interattive di discussione e esercizi in gruppi di lavoro per dare la possibilità ai partecipanti di applicare tutto quello che viene appreso.

Cosa Imparerete
•Conosceranno l’architettura applicativa end-to-end per l’Enterprise
•Capiranno il ruolo dei servizi nelle applicazioni Enterprise
•Conosceranno nuovi tipi di logica applicativa
•Impareranno come applicare queste tecnologie per estendere ed espandere i processi di Business
•Capiranno le opportunità e le sfide delle moderne applicazioni
Argomenti Trattati
•Principi di Architettura a n-livelli
•Il livello Applicazione
•SOA in una architettura a n-livelli
•Composizione del processo
•Servizi applicativi trasparenti e esposti
•Sicurezza
•Panoramica delle tecnologie Enterprise 2.0
•Pensarla in maniera diversa sulla piattaforma
•Usare il Cloud come piattaforma
•Usare servizi dal Cloud
•Enterprise 2.0 Application frame work
•Collaborative Business Processes
•Management e Governance
•Tipiche piattaforme di implementazione

Official Website: http://www.technologytransfer.it/index.cfm?kLang=1&cis=1;1;1&rec=597

Added by Technology Transfer on February 1, 2011